
Prosegue fino al 20 settembre 2009 “Hugo Pratt, périples secrets”, la prima mostra dedicata a Pratt in Francia dal 1988.

Il percorso è stato studiato in modo da riservare al visitatore non poche sorprese: si parte con la Formula 1 Ligier-Renault e le sue volute di fumo azzurre ricreate da Pratt; si fa tappa nello studio del Maestro dove il

Il sito della mostra.

Una prestigiosa edizione di quattrocento pagine, in tre lingue con più di cinquecento opere, a cura di Patrizia Zanotti, direttrice artistica della società Cong S.A., colorista e principale collaboratrice di Hugo Pratt per venti anni, e Thierry Thomas, giornalista e scrittore che ha scritto gli adattamenti delle storie di Corto Maltese per le sceneggiature del film e della serie animata.
Puoi ricevere una newsletter per ogni aggiornamento del blog, iscriverti ai nostri feed o seguirci più da vicino tramite Facebook.
Nessun commento:
Posta un commento