“Era il sesto anno dell’era Showa, ormai più di sessant’anni fa. Noi ragazzi passavamo le giornate ad azzuffarci... erano scontri violentissimi, senza tregua. Di notte invece trovavo rifugio in mondi immaginari. Mondi fantastici, paradisi bizzarri e alieni. Disegnavo intonando melodie improvvisate sul momento, provavo una gioia indescrivibile nel cuore. […] La vita è strana... la mia passione per i dipinti di fantasmi è nata senza nessun motivo particolare, e alla fine è stata la mia salvezza... per questo Dio ti ringrazio, anche se non sei mai esistito.”
Shigeru Mizuki

NonNonBâ è un racconto fantastico, ma realisticamente ambientato in un’epoca di grosse transizioni e importanti stravolgimenti, e insieme un’opera divertente e nostalgica, favolosa quanto le più strane creature che popolano la fantasia di ogni bambino.
Il volume di 414 pagine edito da Lizard è stato tradotto da Vincenzo Filosa e contiene la prefazione di Paolo Interdonato. In alto, potrete sfogliare l'anteprima delle prime pagine del libro.
SHIGERU MIZUKI (Sakaiminato 1922) è uno dei più popolari mangaka del Sol Levante. In Giappone, la sua vita e quella di sua moglie vengono raccontate in una popolare fiction televisiva: Mizuki è un vero e proprio autore di culto, tanto che la sua città natale gli ha dedicato un centro culturale internazionale e la Shigeru Mizuki Road, una strada popolata di cento statue di bronzo che rappresentano i suoi personaggi. Vincitore di numerosi premi, membro della Società di Antropologia Culturale Giapponese, ha pubblicato le proprie opere in Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Francia, Spagna e Italia.
Puoi ricevere una newsletter per ogni aggiornamento del blog, iscriverti ai nostri feed o seguirci più da vicino tramite Facebook.
2 commenti:
Grazie per averlo portato in Italia. Avete in programma di pubblicare altre opere di Mizuki?
Volume meraviglioso!
Complimenti a voi per averlo pubblicato, complimenti a me e a chiunque lo leggerà :)
Orlando
Posta un commento