Sullo scorso Venerdì di Repubblica è uscito un articoletto dedicato a Furari - Sulle orme del vento di Jirō Taniguchi, l'ultimo volume pubblicato in Italia del famoso mangaka giapponese, intitolato: "Quando la vita diventa manga e zen".
Ecco l'attacco: "Certo, ne fa di fumetti particolari Jirō Taniguchi. Già nel 1992 aveva sorpreso tutti i suoi lettori (che in gran parte sono europei) con L'uomo che cammina, un manga in cui raccontava le sorprese di un uomo che semplicemente gira tranquillo per le strade di Tokyo, cogliendo lo stupore e la meraviglia in situazioni del tutto quotidiane. Successivamente, con Gourmet, ha saputo descrivere con precisione il piacere del cibo giapponese. Il suo ultimo libro si intitola Furari, sottotitolo: Sulle orme del vento e ha la particolarità di essere ambientato nella prima metà dell'Ottocento, quando Tokyo si chiamava ancora Edo (...)".
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg4m12DQQ2VHdGKl7ywh2kfS5GGKXmXzAdfmJqO7OJFoWdtWwH5uaWu1nG73xzufIaPfZINqjvAAztVtQkYHsI2YFFAo6-zj3lsrDjYSaE0-p1ibIt8ABctdWjG-toHQukPrNWy44sIz44/s320/Schermata+09-2456188+alle+11.09.48.png)
Ecco il link dove trovare tutte le informazioni:
Puoi ricevere una newsletter per ogni aggiornamento del blog, iscriverti ai nostri feed o seguirci più da vicino tramite Facebook.
Nessun commento:
Posta un commento